Descrizione
L’acquisto del corso completo consentirà l’accesso libero ai quaranta moduli video successivi al primo, di cui è composta la formazione online in agopuntura. Al completamento del pagamento si riceveranno pertanto le credenziali di accesso per tutti i video. La fruizione è modulare, articolata in video progressivi. I primi cinque video descrivono le basi teoriche della medicina tradizionale cinese in generale e dell’agopuntura in particolare. I video successivi costituiscono invece un manuale completo di tutti i punti di agopuntura classici, descritti estensivamente e ordinati secondo meridiano. La descrizione dei singoli punti, delle loro caratteristiche, dell’impiego in terapia, delle loro combinazioni procedono dall’analisi del nome cinese antico.
Il nome-punto, infatti, non è soltanto una descrizione anatomica della localizzazione, ma indica a livello simbolico le funzioni più rilevanti e significative. Il nome punto indica sinteticamente il senso del punto stesso e rappresenta la parte più profonda delle conoscenze in agopuntura. Si dovrebbe pertanto sempre preferire indicare ogni punto tramite il suo nome, piuttosto che tramite la sigla internazionale. Durante la descrizione dei singoli punti verranno applicate ed esercitate tutte le basi teoriche del metodo, rendendole pratiche, chiare e disponibili.
Si andrà dunque a completare il corso attraverso un’esteso lavoro su tutti agopunti antichi singolarmente, costituendo un manuale globale orientato alla diagnostica, clinica e terapia. La fruizione di tali video è libera. Si potrà procedere secondo la sequenza suggerita, questo in fase di formazione oppure in una sequenza diversa in fase di consultazione. Il corso di agopuntura online, infatti, non è fruibile a tempo, ma rimane permanentemente disponibile da chi lo acquista. Conoscere l’agopuntura consente di comprendere come funziona la vita, la malattia e la terapia. Inoltre lo studio dell’agopuntura promuove in vario modo il pieno sviluppo del potenziale umano. Dunque buona agopuntura.
- Modulo 1 (Il punto di agopuntura)
- Modulo 2 (Convenzioni di valori)
- Modulo 3 (Meridiani di agopuntura)
- Modulo 4 (Foraminologia generale)
- Modulo 5 (Orbite, campi e conflitti)
- Modulo 6 (Cause di malattie)
- Modulo 7 (Agopunti polmone)
- Modulo 8 (Agopunti intestino crasso – parte 1)
- Modulo 9 (Agopunti intestino crasso – parte 2)
- Modulo 10 (Agopunti stomaco – parte 1)
- Modulo 11 (Agopunti stomaco – parte 2)
- Modulo 12 (Agopunti Stomaco – parte 3)
- Modulo 13 (Agopunti Milza Pancreas – parte 1)
- Modulo 14 (Agopunti Milza Pancreas – parte 2)
- Modulo 15 (Agopunti Cuore)
- Modulo 16 (Agopunti Intestino tenue – parte 1)
- Modulo 17 (Agopunti Intestino tenue – parte 2)
- Modulo 18 (Agopunti Vescica Urinaria – parte 1)
- Modulo 19 (Agopunti Vescica Urinaria – parte 2)
- Modulo 20 (Agopunti Vescica Urinaria – parte 3)
- Modulo 21 (Agopunti Vescica Urinaria – parte 4)
- Modulo 22 (Agopunti Vescica Urinaria – parte 5)
- Modulo 23 (Agopunti Vescica Urinaria – parte 6)
- Modulo 24 (Agopunti Rene – parte 1)
- Modulo 25 (Agopunti Rene – parte 2)
- Modulo 26 (Agopunti Rene – parte 3)
- Modulo 27 (Agopunti di Pericardio)
- Modulo 28 (Triplice Riscaldatore – parte 1)
- Modulo 29 (Triplice Riscaldatore – parte 2)
- Modulo 30 (Triplice Riscaldatore – parte 3)
- Modulo 31 (Vescica biliare- parte 1)
- Modulo 32 (Vescica biliare- parte 2)
- Modulo 33 (Vescica biliare- parte 3)
- Modulo 34 (Vescica biliare- parte 4)
- Modulo 35 (Fegato – parte 1)
- Modulo 36 (Fegato – parte 2)
- Modulo 37 (Vaso Governatore- parte 1)
- Modulo 38 (Vaso Governatore- parte 2)
- Modulo 39 (Vaso Governatore- parte 3)
- Modulo 40 (Vaso Concezione- parte 1)
- Modulo 41 (Vaso Concezione- parte 2)